TERAPIA ANTALGICA

La terapia antalgica è un approccio medico finalizzato al trattamento del dolore, con l’obiettivo di alleviare o ridurre la percezione del dolore stesso. Questo tipo di terapia si basa su una serie di interventi che possono essere farmacologici o non farmacologici, mirati a gestire il dolore in modo efficace e migliorare la qualità della vita del paziente.

Le strategie di terapia antalgica possono includere l’uso di farmaci analgesici, come antidolorifici e antinfiammatori, che vengono prescritti in base al tipo e all’intensità del dolore.

Il servizio di terapia antalgica del Dott. Degli Antonini con una profonda comprensione del dolore e delle sue sfide, offre un approccio altamente specializzato per aiutare i pazienti a gestire e ad alleviare il dolore cronico offrendo supporto, conforto e soluzioni efficaci per affrontare la problematica di salute in modo completo e integrato.

Presso il nostro Centro Medico San Lorenzo ci impegniamo a individuare le cause sottostanti del dolore e a sviluppare un piano di trattamento personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni paziente. Utilizziamo una varietà di approcci terapeutici, tra cui terapie farmacologiche, infiltrazioni, terapie fisiche e tecniche di gestione del dolore non farmacologiche, per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità.

  • cefalee
  • patologie vertebrali acute e croniche (cervicalgia, lombalgia, lombosciatalgia, sindrome delle faccette articolari ecc.)
  • patologie indotte da processi artrosici (ernia del disco, dolore cronico postoperatorio)
  • dolori muscolo scheletrici (artrosi, artriti, fibromialgia)
  • dolore provocato da infezioni (herpes Zoster o fuoco di S. Antonio)
  • dolori  cranio-facciali che colpiscono viso e collo (nevralgia del trigemino)
Dolore provocato da patologie croniche (diabete, osteoporosi, arteriopatie, artrite reumatoide, sclerosi multipla).
  • prescrizione di farmaci specifici
  • ottimizzazione di terapie già in atto
  • crioanalgesia
  • peridurale antalgica
  • infiltrazioni delle faccette articolari
  • infiltrazioni intrarticolari ecoguidate di spalla, ginocchio, anca
Le principali patologie trattate sono:
  • cefalee
  • patologie vertebrali acute e croniche (cervicalgia, lombalgia, lombosciatalgia, sindrome delle faccette articolari ecc.)
  • patologie indotte da processi artrosici (ernia del disco, dolore cronico postoperatorio)
  • dolori muscolo scheletrici (artrosi, artriti, fibromialgia)
  • dolore provocato da infezioni (herpes Zoster o fuoco di S. Antonio)
  • dolori  cranio-facciali che colpiscono viso e collo (nevralgia del trigemino)
Dolore provocato da patologie croniche (diabete, osteoporosi, arteriopatie, artrite reumatoide, sclerosi multipla).
Trattamenti di tipo medico:
  • prescrizione di farmaci specifici
  • ottimizzazione di terapie già in atto
Trattamenti di tipo interventistico:
  • crioanalgesia
  • peridurale antalgica
  • infiltrazioni delle faccette articolari
  • infiltrazioni intrarticolari ecoguidate di spalla, ginocchio, anca
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.