Piani di emergenza e piani sanitari nell’ambito di eventi e manifestazioni
Gli organizzatori di eventi o manifestazioni avendo la responsabilità diretta di tutto quanto può accadere devono far redigere un piano di emergenza e un piano sanitario (SAFETY and SECURITY) in cui vengono definite tutte le attenzioni e le risorse che devono essere messe in atto per la buona riuscita dell’evento/manifestazione garantendo la sicurezza di atleti e spettatori e la tranquillità dell’organizzatore.
Ma chi può dare indicazioni all’organizzatore di quali risorse vanno messe in campo?
Le indicazioni di base derivano dall’Accordo Stato Regioni del 5 agosto 2014 e dalla successiva direttiva del 28 luglio 2017 del Ministero dell’Interno. Per la redazione di un piano sanitario e di un piano di emergenza è necessario fare riferimento ad esperti del settore che prendono in carico le vostre esigenze e le inseriscono nei piani richiesti portandoli all’attenzione degli Enti Istituzionali che sulla base del livello di rischio prescrivono quali risorse sanitarie e relative alla sicurezza devono essere disposte.
Performed attraverso il suo personale altamente qualificato in materia, con pluriennale esperienza diretta, ha la possibilità di seguire la Vostra organizzazione in questo iter, aiutandovi poi nel reperire le risorse necessarie (ambulanze, infermieri, medici, personale di stewarding, personale antincendio) indicate solitamente dal Servizio di Emergenza Sanitario, della Questura e dai Vigili del Fuoco.