
Centro di Formazione
Perfor-med è il tuo partner di fiducia nel mondo della formazione professionale. Con un team di formatori altamente qualificati e con oltre vent’anni di esperienza nel settore sanitario, della sicurezza sul lavoro e nel corpo nazionale dei vigili del fuoco, siamo impegnati a offrire programmi formativi di eccellenza.
Il nostro centro di formazione si distingue per l’approccio pratico e orientato ai risultati, che garantisce ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per eccellere nel loro ambito professionale. Con corsi mirati e aggiornati alle ultime normative e best practice del settore, ci assicuriamo di fornire una formazione completa e di alto livello.
Siamo consapevoli dell’importanza della formazione continua nel mondo odierno e del suo impatto sulla sicurezza, l’efficienza e la professionalità sul luogo di lavoro. Per questo motivo, ci impegniamo a offrire soluzioni formative su misura, che soddisfino le esigenze specifiche delle aziende e dei professionisti.
Hai bisogno di un corso che non trovi in elenco, chiedici che vediamo di accontentare la tua richiesta?
CORSI SICUREZZA SUL LAVORO D/LGS 81:
La Formazione e l’Informazione (Artt. 36 e 37) interpretano un ruolo cardinale per la salute e la sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08 e s.m.i.). Per questa ragione sono attività obbligatorie per il Datore di lavoro (Art. 18) o i suoi delegati, le quali hanno lo scopo fondamentale di preparare i lavoratori nei confronti di rischi, pericoli più o meno evidenti residenti nelle attrezzature, nei mezzi, negli ambienti aziendali o nelle procedure, nelle sostanze e in tutto ciò che interviene nelle fasi produttive.
La “centralità” dei percorsi formativi si evince anche dal fatto che sono sempre in evoluzione, quindi necessitano di periodici aggiornamenti, a seconda della tipologia del Corso o di particolari accadimenti o cambiamenti legislativi.
La proposta formativa è la seguente:
- Corso RSPP Datore di Lavoro
- Corso Addetto Prevenzione Incendi
- Corso Addetto Primo Soccorso
- Corso Preposto
- Corso Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori o Corso Dirigente
- Corso Lavori in quota ed utilizzo DPI 3^ categoria
- Corso RLS
- Corso Spazi confinati
- Corso Carrelli Elevatori
- Corso Macchine Movimento Terra o Corso Gru a Torre
- Corso Gru Autocarro
- Corso Piattaforme Elevabili (PLE) o Corso Trattori Agricoli
- Corso Macchinari da Cava
Organizziamo corsi formativi specifici per la gestione appropriata del paziente traumatizzato. Attraverso metodi di role playing formiamo il trauma team alla corretta valutazione del paziente e al riconoscimento della gravità del trauma, lavorando successivamente in team per attuare gli interventi di primo soccorso e allertare precocemente il servizio di emergenza territoriale 118.
Secondo D/lgs. 81 del 2008 il corso prevede la trasmissione delle corrette posture da eseguire per la movimentazione di carichi pesanti al fine di prevenire danni presenti o futuri alla struttura del rachide.
Il corso ha una durata di 5-8 ore ed è rivolto al Datore di Lavoro, Rspp, Rls, Addetti Antincendio e Addetti Primo Soccorso. I temi affrontati sono i seguenti.
- IL TEAM D’EMERGENZA in fase di EVACUAZIONE (ruoli all’interno del team, schema di intervento, workshop e briefing, gestione delle situazioni di rischio e panico)
- PSICOLOGIA IN EMERGENZA (tecniche comportamentali, sistemi di comunicazione efficace, gestione disturbo post traumatico da stress, debriefing)
- LA MAXIEMERGENZA (protocollo maxi emergenze ed eventi maggiori regionale, comunicazione con le interforze)
L’organizzazione dei percorsi formativi è sempre effettuata nel MASSIMO rispetto delle esigenze lavorative del Cliente, ponendo particolare attenzione a non creare criticità nelle fasi lavorative.
CORSI AMBITO SANITARIO:
I nostri corsi nell’ambito sanitario offrono una formazione di alta qualità grazie al coinvolgimento diretto di professionisti medici e infermieri con oltre vent’anni di esperienza in aree critiche, pronto soccorso e servizi di emergenza. Garantiamo una preparazione completa e mirata, fornendo agli studenti le competenze necessarie per eccellere nel settore sanitario.
La proposta formativa è la seguente:
- BLSD laico e sanitario – manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore semiautomatico.
- PBLSD laico e sanitario – manovre necessarie da adottare sui bambini in età pediatrica per la gestione dell’arresto cardio-circolatorio
- PTC base e avanzato – gestione del trauma
- ALS advanced life support – corso sulle manovre di rianimazione avanzata
- GESTIONE MAXI-EMERGENZE – nozioni di base o avanzate indispensabili per operare in modo efficace ed organizzato in presenza di una criticità generata da un evento naturale od antropico di vaste dimensioni e gravità che mette in difficoltà le normali attività di assistenza migliorando l’approccio di équipe
- CORSO PRESIDI E IMMOBILIZZAZIONE – corso sul corretto utilizzo dei presidi di immobilizzazione e trasporto
- ERM EMERGENCY RESOURCE MANAGEMENT – HUMAN FACTOR Corso sulla valutazione e prevenzione del rischio, segnalazione di eventi avversi, team work, leadership.